AGGIORNAMENTO ALBO PERSONE IDONEE UFFICIO DI PRESIDENTE DI SEGGIO ELETTORALE
Termine presentazione domande: 31 ottobre 2022

Dettagli della notizia
IL SINDACO
Visto l'art. 1 della legge 21 marzo 1990, nr. 53, pubblicato sulla G.U. nr. 68 del 22/03/90 che ha istituito l'Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di seggio elettorale presso la Cancelleria di ciascuna Corte di Appello;
Atteso che i cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune, in possesso dei requisiti di idoneità, possono chiedere, entro il mese di ottobre di ogni anno, di essere iscritti nel predetto Albo presentando apposita domanda al Sindaco, ai sensi dell'art. 1 della citata legge nr. 53/90;
INVITA
gli elettori che abbiano interesse ad essere inseriti nell'albo delle persone idonee all'Ufficio di Presidente di Seggio Elettorale, a presentare domanda, compilando il fac simile disponibile presso l’Ufficio Elettorale ed allegando copia fotostatica del documento di identità entro e non oltre il 31 OTTOBRE 2022, secondo una delle seguenti modalità:
a. consegnandola all'Ufficio Protocollo Generale nei giorni e negli orari di apertura al pubblico;
b. a mezzo pec: protocollo.comunearnesano@pec.rupar.puglia.it
Sono esclusi dalle funzioni di Presidente di sezione elettorale coloro che si trovino nelle condizioni di cui all'art. 23 del T.U. delle leggi per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con D.P.R. n. 570/60, ed all'art. 38 del T.U. delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei Deputati, approvato con D.P.R. 30 marzo 1957, nr. 361.
Ne consegue che possono diventare Presidenti di Seggio i cittadini italiani, iscritti in un apposito Albo tenuto dal Comune ed in possesso dei seguenti requisiti:
a. non aver superato i 70 anni di età;
b. essere iscritti nelle liste elettorali del Comune;
c. essere in possesso del diploma di scuola media superiore (maturità);
d. non essere dipendenti dei seguenti Ministeri: Interno, Comunicazioni, Infrastrutture e Trasporti;
e. non appartenere alle Forze Armate in servizio, né svolgere, presso le AA.SS.LL., le funzioni già attribuite al Medico Provinciale, all'Ufficiale Sanitario o al Medico Condotto;
f. non essere Segretario Comunale né Dipendente dei Comuni normalmente addetto o comandati a prestare servizio - presso gli uffici elettorali.
Arnesano, 27/07/2022
Il Sindaco
Avv. Emanuele SOLAZZO