Avvio Welfare leggero di comunità - Progetto Servizio Civile Universale

Dettagli della notizia
OBIETTIVO DEL PROGETTO
Migliorare la vita dei cittadini anziani o persone adulte con disabilità, in condizioni di fragilità o bisognosi di aiuto, promuovendo il benessere e la dignità degli individui.
SERVIZI OFFERTI
I volontari forniranno attività di assistenza domiciliare quotidiana, attraverso servizi di “welfare leggero” per la cura degli anziani e degli adulti in condizioni di fragilità, all’interno del proprio contesto familiare.
Nello specifico i servizi di cui è possibile usufruire sono:
- compagnia: l’attività è volta a favorire l’integrazione e la socializzazione degli anziani, il mantenimento del dialogo e dell’interesse attivo della persona e di quelle relazioni che la fanno sentire parte di una comunità;
- attività di assistenza per la risoluzione di piccoli problemi quotidiani (disbrigo pratiche, pagamento bollette, acquisto farmaci, acquisto generi alimentari e generi di consumo necessari, prenotazione visite mediche ecc.)
- trasporto sociale tramite mezzo comunale verso strutture di assistenza, studi medici, farmacie, ospedali, ecc.
MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO
Chi desira usufruire del servizio può compilare l'apposita domanda disponibile nella Sezione “Documenti e Link” di questa pagina e trasmetterla al Comune di Arnesano utilizzando una tra le seguenti modalità:
- a mezzo posta elettronica all’indirizzo comunearnesano@pec.rupar.puglia.it
- a mezzo consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Arnesano il lunedì-mercoledì e venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e il martedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per richieste di chiarimenti sui servizi offerti e sulle modalità di accesso e fruizione degli stessi è possibile contattare i volontari del Servizio Civile dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 13:00
📞 tel. 334 1167497 e-mail serviziocivile.arnesano@gmail.com