L'importo dei lavori è pari a 825.000 euro , di cui 700.000 destinati al Comune di Arnesano da parte della Regione Puglia nell'ambito del Programma Operativo FESR 2007-2013 e 125.000 a carico del Bilancio Comunale.
Il progetto, che è stato redatto da un raggruppamento Temporaneo di Professionisti guidato dall'Architetto Giuseppe Russetti, prevede una serie di interventi sui Plessi B e C (scuola primaria) ed in particolare:
- sostituzione degli infissi esterni esistenti con infissi in alluminio a taglio termico, rimozione e realizzazione ex novo di tutte le bussole esistenti, tinteggiatura delle pareti e dei soffitti, fornitura e posa in opera di nuovi apparecchi igienico-sanitari e rubinetterie;
- posa in opera di cappotto in polistirene sulle facciate degli edifici;
- adeguamento degli impianti elettrici e dell'impianto antincendio;
- posa in opera sui solai terminali di pannelli in polistirene e pitturazione della copertura solare;
- sostituzione dei generatori di calore con pompe di calore ad alta efficienza;
- installazione di pannelli solari con boilers termoelettrici per la produzione di acqua calda sanitaria;
- installazione di impianti radianti a pavimento operanti a bassa temperatura;
- realizzazione di una rete di raccolta delle acque piovane dei terrazzi con cisterna di accumulo;
- nuova centrale idrica;
- rifacimento dei servizi igienici, adeguamento degli stessi alla normativa per i diversamente abili con miglioramento dell' accessibilità alle aree esterne ed interne dell'edificio;
- piantumazione di nuovi alberi e nuove piante;
- realizzazione di un'area esterna coperta attrezzata per la gestione dei rifiuti;
- dotazione di rastrelliere per bici pari ad almeno il 20% degli utenti dell'edificio.
L'impresa Co.Ge.Qu del Geom. Quarta, appaltatrice dei lavori, consegnerà il prossimo anno nelle mani dell'Amministrazione Comunale, del Dirigente Scolastico Prof.ssa Natale, e soprattutto di tutti i cittadini di Arnesano, una struttura edilizia completamente rinnovata ed efficiente sia dal punto di vista energetico che funzionale, a norma ed accessibile a tutti.
Nello stesso tempo il Dirigente dell'Istituto Comprensivo, in collaborazione con l'Ufficio Tecnico Comunale, sta completando la procedura di appalto per ulteriori lavori che interesseranno i restanti due plessi A e D (scuola secondaria e palestra).
Grazie ad un finanziamento di 237.000 euro nell'ambito della Programmazione 2007/2013 - PON - FESR, sono infatti previsti nella Scuola secondaria e nella palestra nuovi lavori di risparmio energetico, di adeguamento normativo e di miglioramento della qualità degli ambienti scolastici.
I lavori che formano l'oggetto di questo secondo appalto sono:
PALESTRA:
Un intervento quindi complesso e di fondamentale rilevanza programmato e messo in opera grazie all'impegno dell'Amministrazione Comunale, dell'Ufficio tecnico e dell'Istituto Comprensivo.
Per l'Amministrazione investire sulla scuola è stato in questi anni un obiettivo fondamentale e, dopo la scuola materna, anche l'Istituto Comprensivo di via Baracca diventerà un complesso moderno, sicuro e confortevole.