L’invio della domanda deve essere effettuato da uno dei genitori, da chi rappresenta il minore o dallo studente, se maggiorenne, dalle ore 12:00 del 16 giugno alle ore 12:00 del 29 luglio 2022 solo ed esclusivamente on-line tramite il sito della Regione Puglia accessibile tramite il link https://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/libri-di-testo-2022-2023/
DESTINATARI
Studentesse e studenti che nell'anno scolastico 2021/2022 frequenteranno le scuole secondarie di 1° e 2° grado, statali e paritarie, residenti sul territorio regionale e il cui nucleo familiare abbia un reddito ISEE non superiore ad € 10.632,94.
ISEE
I dati ISEE saranno acquisiti direttamente dalla banca dati dell’INPS tramite cooperazione applicativa; pertanto, al momento della presentazione dell’istanza è necessario che per il nucleo familiare sia già disponibile nel sistema INPS una dichiarazione ISEE valida.nnIn caso di attestazione ISEE che rilevi difformità/omissioni sarà possibile alternativamente:n- presentare una nuova DSU, che tenga conto dei rilievi formulati, nei termini di scadenza dell’avviso;n- presentare comunque l’istanza la quale sarà accolta, se in possesso degli altri requisiti previsti dall’avviso, solo in seguito alla regolarizzazione dell’attestazione ISEE secondo le modalità ed entro i termini stabiliti dal Comune di residenza, il quale in qualità di ente erogatore del beneficio potrà valutare alternativamente l’opportunità di:n-- o richiedere all’utente di presentare una nuova DSU, che tenga conto dei rilievi riportati analiticamente nell’attestazione ISEE difforme presentata;n-- o richiedere all’utente idonea documentazione, volta a dimostrare la completezza e lanveridicità dei dati dichiarati, fermo restando il livello ISE
IMPORTI E MODALITA' PER L'EROGAZIONE DEL BENEFICIO
Il Comune assegnerà il beneficio di cui al presente Avviso agli aventi diritto, ai sensi del comma 1 dell’art. 27 della L. 448 del 1998, sulla base delle risorse allo stesso assegnate dalla Regione Puglia in sede di riparto e sotto forma di rimborso delle spese effettivamente sostenute e documentate attraverso fatture/scontrini.
Il testo integrale dell'Avviso è disponibile sul sito sito della Regione Puglia accessibile tramite il link https://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/libri-di-testo-2022-2023/