SERVIZIO MENSA SCUOLA DELL’INFANZIA A.S. 2013/2014

dal 28 Ottobre 2013 e sino al 31 Maggio 2014

SERVIZIO MENSA SCUOLA DELL’INFANZIA A.S. 2013/2014

Dettagli della notizia

Il servizio di refezione scolastica delle Scuola dell'infanzia è attivo dal lunedì al venerdì a partire dal 28 Ottobre 2013 e sino al 31 Maggio 2014 con le sospensioni previste dal calendario scolastico.
Come accedere al servizio
Per accedere al servizio è necessario provvedere all'iscrizione utilizzando i moduli a disposizione presso la sede comunale nonché sul sito istituzionale www.comune.arnesano.le.it che dovranno essere consegnati debitamente compilati.
Costo del BUONO PASTO
Per l'anno scolastico 2013/2014 il costo del singolo pasto è stato fissato in:
- Euro 2,75 (Euro 55,00 per blocchetto da n. 20 buoni pasto)
Modalità di acquisto dei BUONI PASTO
I genitori potranno di volta in volta decidere di acquistare il numero prescelto di buoni senza essere vincolati all'acquisto di un blocchetto intero da 20 buoni.
Il pagamento dei buoni avviene mediante il versamento sul C/C postale n. 12366738 intestato al Comune di Arnesano avendo cura di indicare come causale "buoni pasto alunno _ _ _ _"
Il ritiro dei buoni avviene esibendo la ricevuta di versamento al personale addetto all'Ufficio Protocollo del Comune di Arnesano nei seguenti giorni di apertura al Pubblico:
⇒ Dal Lunedì al venerdì: dalle ore 08,30 alle ore 13,00
⇒ Martedì e giovedì: dalle ore 14,15 alle ore 16,30
Menù scolastico
Il menù prevede la somministrazione di un primo, un secondo piatto, un contorno, pane e frutta di stagione, secondo una tabella dietetica approvata dal Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell'ASL di Lecce.
Diete particolari
Dieta speciale: necessita di certificazione medica ed è riservata a bambini che hanno bisogno di un'alimentazione mirata a prevenire e/o curare particolari patologie (malattia celiaca, intolleranze, allergie ecc.).
Dieta etico-religiosa: può essere richiesta, per iscritto dalla famiglia interessata.
Dieta vegetariana o dettata da altri motivi filosofici: è necessario un colloquio con il Servizio di Igiene della Nutrizione dell'ASL al fine di valutarne la congruità per non incorrere in carenze nutrizionali.
Dieta "leggera": può essere richiesta nel caso di disturbi transitori. In tal caso non è necessaria l'esibizione di una certificazione medica.


Arnesano 10/10/2013

La Responsabile dell'Area I
AAGG e Servizi alla Persona
Dr.ssa L. Iacomelli

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su