Luigi De Luca

Insegnante e poeta

Periodo: (1908 - 1991)

Nobile figura di educatore, ha insegnato nelle scuole elementari di Muro Leccese, Lecce ed Arnesano. Spirito laico e libertario, è autore di un romanzo e di una raccolta poetica, ancora inediti, e di articoli di costume scritti per la "Tribuna del Salento". La sua scrittura raffinata ed elegante, è attraversata da un'ironia amara, che diviene spesso sarcasmo pungente e da una visione malinconica dell'esistenza, che rifiuta il confronto illusorio di ogni fede. Ha pubblicato, inoltre, un corso di lettura per le scuole elementari, " Le vie del bene" Maggi editore, Caserta, 1948) e il saggio "Alfieri, Foscolo, Leopardi" (Gallucci, Lecce, 1950).

X
Torna su